Risultati del progetto e altri output da raggiungere con E-ART
- per creare programmi di studio e corsi di formazione innovativi
- per sensibilizzare sulla sostenibilità e sul cambiamento climatico
- per incoraggiare la creatività e costruire una comunità sostenibile
- formare professionisti affinché utilizzino pratiche e materiali sostenibili
- per formare i formatori professionali, per adattare e promuovere i risultati del progetto al settore educativo degli adulti, della scuola e dei giovani
- per cambiare i comportamenti e coinvolgere la comunità nell'attuazione del progetto 4
Manuale delle pratiche artistiche sostenibili
L’E-ART Sustainable Art Practices Handbook raccoglie 30 esempi eccezionali e casi di studio di artisti, istituzioni e iniziative cittadine che mostrano pratiche sostenibili innovative nel campo dell’arte e della cultura nell’Unione Europea. L’Handbook è stato creato per il progetto E-ART al fine di mappare le esigenze e le migliori pratiche per l’arte sostenibile a livello nazionale e UE.
L’Handbook si concentra su aree artistiche chiave come arte pubblica, street art e festival d’arte, laboratori d’arte, cooperative e reti, depositi di materiali e biblioteche e, ultimo ma non meno importante, artisti indipendenti e aziende artistiche.
Le innovazioni includono nuovi materiali eco-compatibili, metodi di utilizzo e riutilizzo dei materiali, collaborazioni locali e internazionali per affrontare i problemi ambientali a diversi livelli e metodi per un più facile accesso alle informazioni e all’implementazione di pratiche sostenibili.
Le principali sfide all’ulteriore diffusione di pratiche artistiche sostenibili includono difficoltà nel finanziamento e nel raggiungimento della redditività economica, mancanza di supporto istituzionale e interesse pubblico nella redditività a lungo termine e la necessità di una maggiore comprensione dell’essere eco-compatibili nella comunità artistica.
Curriculum Sommario - Manuale
Il Curriculum Sostenibile mira a promuovere la consapevolezza e la comprensionedei temi della sostenibilità attraverso l’espressione artistica. Cerca di aiutare glistudenti a comprendere l’impatto delle loro azioni sull’ambiente e li incoraggia a sviluppare soluzioni creative a sostegno della sostenibilità ambientale.
Il programma enfatizza l’uso di materiali e tecniche eco-compatibili nella creazione di opere d’arte, che aiutano a ridurre i rifiuti e l’impatto ambientale. Promuove inoltre la collaborazionee l’impegno nella comunità, incoraggiando i professionisti a lavorare insieme suprogetti a sostegno della sostenibilità ambientale, come la creazione di installazioni artistiche che sensibilizzino sulle problematiche ambientali locali. Inoltre, ilprogramma di studi mira a sviluppare le capacità di pensiero critico dei professionistidell’arte, consentendo loro di riflettere criticamente sulle questioni ambientali e sulloro impatto sulla società.
Attraverso questi sforzi, il curriculum aspira a promuovereuna comprensione olistica di come l’arte possa contribuire alla sostenibilitàambientale e ispirare cambiamenti positivi.