Newsletter #2

Al momento stai visualizzando Newsletter #2
  • Categoria dell'articolo:Newsletter ITA

Benvenuti alla seconda newsletter del progetto E-ART

Siamo entusiasti di condividere i punti salienti della nostra recente implementazione del progetto E-ART!

Abbiamo tenuto il nostro incontro internazionale di medio termine a Matera, in Italia, il 23 e 24 ottobre 2024. In due giorni produttivi, ci siamo concentrati sulle principali tappe del progetto, discutendo di:

  • Aggiornamenti sui progressi: valutati i recenti progressi e valutati i risultati delle recenti sessioni di formazione in Grecia.
  • Attività future: definita una tempistica per garantire un’implementazione fluida delle iniziative del progetto.
  • Sviluppo delle risorse: progressi nella creazione di una libreria di materiali e di una galleria di profili di artisti per la piattaforma E-ART.
  • Residenze online: pianificazione anticipata per le nostre esclusive residenze digitali.
  • Campagna di sensibilizzazione: strategie riviste per promuovere pratiche artistiche sostenibili attraverso campagne di sensibilizzazione.

I partecipanti hanno espresso grande entusiasmo per i risultati dell’incontro e hanno mostrato fiducia nella direzione del progetto.

Cosa abbiamo fatto finora?

1. Sviluppiamo il Sustainable Best Practices Handbook, che puoi consultare online sul nostro sito web!

2. Organizziamo diverse sessioni di brainstorming e tavole rotonde in ogni nazione partner per discutere con le parti interessate delle competenze green nel settore dell’arte e dell’importanza della sostenibilità nell’arte.

4. Dopo la sessione di ricerca e feedback, abbiamo avviato una prolifica collaborazione tra diversi professionisti per sviluppare i moduli del nostro “Sustain Art Curriculum”, che sarà presto online! Attraverso il curriculum vogliamo incoraggiare pratiche sostenibili nel mondo dell’arte fornendo moduli sia teorici che pratici

5. Nel frattempo, i nostri tecnici si sono messi al lavoro e hanno creato, oltre al sito web, una piattaforma che ospita una Material Library, un Online Reporistory per la promozione degli artisti e uno spazio di condivisione che sarà fondamentale per la nostra E Residency!

6. “E-ART TRAINING”: abbiamo tenuto l’E art Training a Salonicco, in Grecia, dove per 5 giorni partner, esperti, artisti e curatori hanno lavorato insieme testando e analizzando ogni modulo sviluppato per il “Sustain Art Curriculum”

Prossimi passi

Mentre andiamo avanti, il nostro obiettivo immediato includerà compiti e azioni specifiche da completare, per quanto riguarda l’implementazione della campagna di sensibilizzazione attraverso articoli, post disponibili sui nostri canali di social media. Un altro passo importante sarà la finalizzazione della piattaforma artistica attraverso la raccolta di materiale sostenibile e profilo dell’artista. Stiamo anche pianificando l’E-residency, un programma di residenza online di 5 giorni di alta qualità in cui sono coinvolti tutti i partner. Le residenze online faciliteranno la condivisione di conoscenze tra artisti, scienziati e altri stakeholder.

Oltre alle residenze, ci saranno workshop d’arte che offriranno opportunità non solo ai professionisti ma anche ai praticanti emergenti di fare rete, promuovere nuove collaborazioni e sperimentare tecniche e materiali sostenibili. I partecipanti saranno in grado di acquisire conoscenze specifiche sull’arte sostenibile, l’uso di materiali sostenibili e la creazione di nuovi progetti.

Lascia un commento